Il manuale di ornitorianna

Categorie: ,

Descrizione

Il Manuale di Ornitorianna (che se ne frega e fa): Spunti e appunti per provare ad ascoltare se stessi e vivere (più) felici (The Platypus Twist Vol. 1)

“In un percorso di crescita personale, di voglia di fare per realizzare i propri sogni e i propri obiettivi, è essenziale restare vigili anche guardando all’interno di noi stessi.”

A un certo punto della sua vita Marianna Zanatta, sport marketing manager e coach, ha capito di essere un ornitorinco, ha capito che ciascuno dei tanti e diversissimi pezzi di cui è fatta definisce la sua unicità. Marianna ha iniziato un passo alla volta il suo percorso di consapevolezza e non si è ancora fermata, anche perché si è resa conto che, in effetti, ci vuole una vita intera per scoprire se stessi! Proprio da questo percorso nasce l’idea di Ornitorianna e del suo “manuale” che partendo da un TEDx Talk e passando per Instagram, ironico, diretto ed illuminante diventa finalmente anche un vero e proprio libro.

Il Manuale di Ornitorianna è la “guida del fare” di Marianna Zanatta, una roadmap da tenere sempre sotto mano, una bussola che indica il Nord di ciascuno di noi.

Il Manuale di Ornitorianna è una cassetta del pronto soccorso, o meglio, è un consigliere discreto che ci aiuta a scegliere cerotti, bende e stampelle da mettere dentro la nostra personalissima cassetta.

Il Manuale di Ornitorianna non è un elenco di regole e istruzioni di vita, è il tentativo di guardare quello che sappiamo di noi e cosa davvero facciamo per essere felici!

  1. SONO DUNQUE FACCIO Perché imparare a fregarsene ci aiuta a definire chi siamo.
  2. STRANI O UNICI? Che cosa ho imparato fino a qui.
  3. UN ANIMALE INCOMPRESO L’ornitorinco in realtà un vero figo!
  4. ORNITORIANNA Questo è il mio ornitorinco.
  5. SIAMO UN PUZZLE L’identità diversificata, l’aggregazione di valori e la lista delle priorità.
  6. FIOCCO ROSA O AZZURRO Sono un uomo o sono una donna?
  7. SOGNI E MAGIE Cosa possiamo rendere reale diventando protagonisti della nostra vita.
  8. IL CORO La voce degli altri e i condizionamenti.
  9. UN TESORO PREZIOSO I cheerleaders danno valore a chi siamo e a quello che facciamo.
  10. TORO E SERPE Due delle forme della paura.
  11. L’ANTIDOTO Per affrontare paure & co.: il fare e l’autodisciplina.
  12. GUARDATI I PIEDI Il mantra del resiliente.
  13. CADO DI MUSOAlla scoperta della cassetta del pronto soccorso emotivo.
  14. SPRITZ PLEASE Perché celebrare è parte integrante del processo.
  15. IL MANUALE DI ORNITOARIANNA La mia guida del fare.

«Non è facile andare avanti per la propria strada e non farsi bloccare dal pensiero, che abbia la forma della vocina interiore oppure dei condizionamenti e dei giudizi del mondo esterno.Però si può imparare a gestire anche questo. Osserviamo il mondo, condividiamo tra noi strategie e tattiche, abbattiamo gli ostacoli o impariamo a girarci intorno. Vale la pena, perché quello che è in gioco è la felicità.»

Marianna Zanatta

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il manuale di ornitorianna”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.