Chi se ne frega, faccio!

L’anno in corso (siamo nel 2020) è un anno complesso e difficile che ha messo in crisi il nostro mondo, l’area di totale incertezza in cui già ci muovevamo, e a cui pensavamo di essere abituati si è trasformata, risvegliando in noi la madre di tutte le paure: quella dell’ignoto.
Ma come in tutte le situazioni di crisi una buona idea è ripartire da noi, concentrarci sulla nostra personale matassa da sbrogliare e usare le energie per muoverci in una direzione che sentiamo giusta per noi.
In un anno in cui tutto è stato stravolto, possiamo decidere di non contare più i giorni ma di contare i passi che facciamo verso la realizzazione di chi vogliamo essere, i sogni che riusciamo a trasformare in progetto concreti e, nel piano di attuazione di tutto ciò, anche le nuove abitudini che riusciamo a creare.
Categorie: ,

Descrizione

Chi se ne frega, faccio! Giorno per giorno con la guida di Ornitorianna

Pratiche quotidiane concrete per un cambio di abitudini, per spostarti da dove sei a dove vorrai essere.

E qui entra in gioco Chi se ne frega faccio! Una guida giorno per giorno, una vera e propria agenda fatta di pratiche quotidiane concrete per cambiare le abitudini che vogliamo cambiare, e dedicare il giusto tempo agli obiettivi che davvero hanno importanza!La ricerca recente ha rilevato che il tempo medio di sviluppo di una nuova abitudine è di 66 giorni, ma può variare da un minimo di 21 a un massimo 254 giorni.In questo libro troverai istruzioni dettagliate per definire e pianificare i tuoi obiettivi e un’agenda lunga 254 giorni da compilare passo passo per monitorare i tuoi progressi e non perdere di vista la strada che hai deciso di percorrere.
A questo punto non ci resta che fissare una tabella di marcia, poggiare le fondamenta e iniziare a costruire questa nuova casa, la NOSTRA nuova casa!
Questo libro non solo ti guiderà in percorso di crescita e miglioramento personale ma ti aiuterà anche a capire passo passo come “disegnare” un percorso su misura per te insegnandoti a:
  • Scattare un’istantanea del nostro mondo e di noi stessi e definire cosa vogliamo cambiare e in che ambito;
  • Fare un’analisi della situazione e vivisezionare la nostra quotidianità;
  • Fissare gli obiettivi;
  • Disegnare il piano d’azione;
  • Cambiare le abitudini che vanno cambiate monitorando periodicamente progressi fatti e passi ancora da compiere.
“Spero che il vostro cammino di 21 o di 254 giorni sia sorprendente e divertente e mi auguro che una volta concluso vi venga voglia di ricominciarne uno nuovo!Non è così scontato riuscire a tenere traccia del nostro impegno e fare quotidiano, che si tratti di tenere la casa in ordine, di dividere il tempo tra lavoro, famiglia, amici, passioni o di realizzare qualunque sia il vostro obiettivo.Provandoci, però, si può arrivare a capire l’importanza del farsi delle domande e darsi delle risposte – oneste –, si può imparare che è possibile programmare una buona parte del nostro tempo e che facendolo arriviamo a godere anche degli imprevisti.Se la felicità sta nel godere del presente, sono certa che quella felicità possa essere più al sicuro in un presente in buona parte pensato al servizio di ciò che vogliamo! Buon cammino!”
Marianna Zanatta

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Chi se ne frega, faccio!”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.